Puppy class

Dal momento in cui adottiamo un
cucciolo automaticamente ne siamo completamente responsabili,
pertanto spetta a noi fornirgli le giuste informazioni per poter
convivere in un ambiente in genere progettato a misura d'uomo (
ambiente urbano ).
Il periodo utile per frequentare questo corso rientra nell'età
compresa tra i due e i quattro mesi, periodo
particolarmente sensibile della crescita di un cane. In questa fase
il cane ha bisogno di essere seguito ed aiutato ad affrontare le
esperienze quotidiane nel modo corretto.
Il corso vi insegnerà a comunicare in modo
efficace con il vostro cane, imparererte a pensare come
lui pensa, evitando l'"umanizzazione", causa principale di problemi
di convivenza. Capirete quali sono i giochi adatti
e quelli invece da evitare, poichè il gioco è un elemento
fondamentale per poter creare collaborazione, divertimento e
affiatamento. Anche le carezze sono un altro
fattore importante di relazione, che spesso viene sottovalutato o
abusato, è quindi importante sapere come e quando farle,
rafforzando cosi il legame empatico utile per comprendere i reali
bisogni del nostro compagno. Durante le lezioni il cucciolo
interagirà sia con cani della stessa età che adulti, ciò è
molto inportante per acquisire il bagaglio culturale necessario per
una corretta interazione intraspecifica. il cucciolo imparerà
inoltre i comandi base, tramite il rinforzo positivo e
l'attivazione mentale, ovvero: i "richiami", la "condotta
al guinzaglio", il "seduto" , il "terra", il "resta". La durata del
corso è di nove lezioni teorico-pratiche, più una "consegna
scheda", utile per una corretta convivenza entro le mura
domestiche, che verrà consegnata e discussa all'inizio del
corso.